The second half of the eighteenth century saw the spread of enlightenment among the bourgeois elites. People placed their trust in reason, relying on it to achieve knowledge and to establish human and social relations. Ideas began to spread. People proposed rejecting all dogmas and traditions, exhorting others to “walk alone”.
In the meantime, the start of the Industrial Revolution in England led the middle classes to push for the removal of all trade barriers, while the American and French Revolutions caused the middle classes to demand more rights and liberal constitutions.
Guerra dei sette anni. Il conflitto vede da un lato Gran Bretagna e Prussia, dall’altro Francia, Austria e loro alleati (Russia, Svezia, Polonia, Sassonia e in seguito Spagna). Combattuto in quattro continenti, afferma la supremazia militare della Prussia in Europa e della Gran Bretagna sui mari.
Guerra d’indipendenza americana, detta anche Rivoluzione americana. Porta al distacco delle tredici colonie del Nord America dal Regno Unito con la nascita degli USA. Dopo lo scoppio delle ostilità tra le milizie ribelli e le truppe britanniche avvenuto l’anno precedente, il 4 luglio 1776 viene firmata dai rappresentanti delle colonie la Dichiarazione d’indipendenza.
A dare sostegno ai ribelli del Nord America, guidati militarmente dal generale George Washington, entra nel conflitto la Francia che, in alleanza con la Spagna e le Province Unite (Olanda), cerca di portare la guerra anche sui mari. La sconfitta britannica di Yorktown contro le truppe franco-americane pone di fatto fine alla belligeranza.
Nel 1783 il trattato di Parigi ratifica la sconfitta del Regno Unito. Gli Stati Uniti vedono riconosciuta la propria indipendenza, mentre la Francia, la Spagna e le Province Unite ottengono la fine delle guerre sui mari, dove permane però la supremazia delle flotte britanniche.
Fondazione di Sydney. Dopo le prime esplorazioni dell’Oceania, attorno al 1770, da parte di James Cook, inizia la colonizzazione britannica dell’Australia con la fondazione di Sydney, il 26 gennaio 1788. Il nuovo continente vede impiegati a Botany Bay i detenuti ai lavori forzati per estrarre le risorse minerarie.
Rivoluzione francese. Dopo la convocazione degli Stati Generali da parte di Luigi XVI (il 5 maggio 1789), i rappresentanti del Terzo Stato (coloro che non erano né nobili, né ecclesiastici, cioè la maggior parte della popolazione) costituiscono l’Assemblea nazionale (17 giugno) dichiarando di essere i soli rappresentanti della Nazione.
Seguono la presa della Bastiglia (14 luglio) e la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino (26 agosto). Nel 1791 si approva la Costituzione. L’anno seguente Austria, Prussia e Russia si alleano contro la Francia. Il re è arrestato con l’accusa di tradimento e viene proclamata la Repubblica.
Luigi XVI è decapitato il 21 gennaio 1793, il 16 ottobre la stessa sorte tocca alla regina Maria Antonietta. Inizia il regime del Terrore, il Comitato di salute pubblica guidato da Robespierre dura sino al luglio 1794, quando quest’ultimo viene giustiziato. Negli anni successivi cresce il potere del generale Napoleone Bonaparte, sino al colpo di Stato del 1799.
In the eighteenth century, the Swiss Confederation was made up of thirteen confederate cantons that governed various regions, known as bailiwicks, and were allied with neighbouring cities, republics and principalities. A centralist state – the Swiss Republic – was created in 1798, doing away with the cantons.
Until 1798, Italian-speaking Switzerland continued to be divided into eight bailiwicks dependent upon other Swiss cantons. The situation changed with the birth of the Swiss Republic. The emancipation of the bailiwicks led to the creation of the cantons of Lugano and Bellinzona.
The second half of the eighteenth century was characterised by technological innovations that contributed to the development of the industrial sector, starting in Great Britain. In 1787, Edmund Cartwright invented the mechanical loom.
In 1769, the Scotsman James Watt patented his steam engine. In 1783, the first manned flight took place in Paris thanks to the hot-air balloon developed by the Montgolfier brothers.